Kitchen LILT

Un'idea per l'antipasto della vigilia di Natale, che può rappresentare anche un ottimo piatto unico per tutto l'anno.
Pere e cioccolato: una torta piena di armonia
Una pizza diversa dalle solite? La pizza di scarola: sapori mediterranei, sana e leggera, adatta a tutti
Grazie alla presenza di fibra ed alcuni antiossidanti, la castagna può essere considerata un alimento utile per la prevenzione di diversi patologie, compresi i tumori.
Il carciofo possiede qualità antiossidanti che non subiscono variazioni in relazione alle varie modalità di cottura, rendendolo un ottimo alleato della nostra salute. Qui lo proponiamo in una ricetta tradizionale, propostaci da una lettrice.
Vi proponiamo la ricetta di una lettrice: semplice, con ingredienti biologici e di ottima riuscita. Provatela!
Vi proponiamo un'altra ricetta a base di pomodori a cura della LILT Biella tratta dal libro "I gusti della salute - dizionario dei cibi".
I primi ad utilizzare i pomodori– alimento importato dall'America centrale e meridionale attorno al XVI secolo - furono i contadini del bacino Mediterraneo che lo aggiunsero al tradizionale pane e cipolle. In seguito arrivò sulle tavole dei ricchi come contorno per i secondi piatti di carne e di pesce e oggi è un alimento base della dieta mediterranea. La ricetta che vi proponiamo è tratta dal libro "I gusti della salute - dizionario dei cibi" della LILT.
Verdura e frutta sono un’importante fonte di acqua e sali minerali, indispensabili nella stagione estiva; il cous cous completa il piatto. Ideale per i pranzi al sacco in spiaggia o per i picnic.
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Metropolitana LILT di Bologna
Via Turati, 67 - 40134 Bologna • Tel. 051 4399148 • email: segreteria@legatumoribologna.it | CF: 92049200378
Privacy PolicyCookie Policy
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Metropolitana LILT di Bologna
Via Turati, 67 - 40134 Bologna • CF: 92049200378 051 4399148 segreteria@legatumoribologna.it Privacy PolicyCookie Policy
Top