Kitchen LILT

La barbabietola, essendo ricchissima di diverse sostanze antiossidanti come la luteina, i carotenoidi, gli antociani e alcune vitamine, è un cibo particolarmente utile per la nostra salute.
Ricchi di fibra, grassi buoni e micronutrienti questi biscotti sono ottimi per iniziare la giornata con energia.
Ricetta per una crostata gustosa ma non eccessivamente calorica.
Le noci sono molto usate nella nostra cucina e sono presenti in diverse ricette regionali. Sono ottime in tutte le portate: dai primi ai dolci e per arricchire insalate e macedonie. Qui proponiamo un primo velocissimo (il tempo di preparazione è di circa 15 minuti) ricco di Omega 3, fibra e micronutrienti.
La bietola è ben presente nella cucina italiana. Ottima come contorno o per arricchire torte salate, zuppe e sformati. In questa ricetta diventa l'ingrediente principale, insieme alle lenticchie, di un secondo vegetariano ricco di fibra e micronutrienti e molto gradito anche dai bambini.
I cavoli di Bruxelles oltre a essere ricchi di fibra e micronutrienti sono anche ricchissimi di antiossidanti ed antitumorali. Costituiscono quindi un alimento fondamentale per la nostra salute.
Il limone è un alimento importante per la prevenzione dei tumori di altre patologie infiammatorie. Esso è, infatti, particolarmente ricco di Vit C e di citroflavonoidi, fondamentali per la nostra salute grazie ad una forte attività antinfiammatoria.
La mela cotogna è un frutto particolarmente adatto nella prepararazione di marmellate e gelatine, qui la proponiamo in una ricetta salata.
Il finocchio è un ortaggio veramente interessante per la nostra salute. Sia crudo che cotto, il finocchio apporta all'organismo elevate quantità di acqua e fibra e non solo. Infatti sono particolarmente presenti in questa verdura diversi sali minerali, come Calcio (45 mg/100g!), Ferro, Fosforo, Magnesio, Potassio, Zinco, Selenio, e anche alcune Vitamine in particolare Vit C e Vit A.
Il caco mela è particolarmente ricco di Fibra, alcuni Sali Minerali (ad esempio Potassio) e vitamine (Vit C e A). Può essere utile anche per proteggerci da diverse patologie, compresi i tumori, essendo ricco di antiossidanti.
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Metropolitana LILT di Bologna
Via Turati, 67 - 40134 Bologna • Tel. 051 4399148 • email: segreteria@legatumoribologna.it | CF: 92049200378
Privacy PolicyCookie Policy
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Metropolitana LILT di Bologna
Via Turati, 67 - 40134 Bologna • CF: 92049200378 051 4399148 segreteria@legatumoribologna.it Privacy PolicyCookie Policy
Top