Kitchen LILT

Il ribes è ottimo per cheesecake e altri dolci con frutti di bosco, ma anche come alleato della nostra salute. L'elevato apporto di antiossidanti, infatti, lo rende ingrediente utilissimo nella prevenzione di tumori e altre patologie.
I fagioli sono un'ottima fonte proteica e se associati ai cereali o derivati permettono di apportare all'organismo l'intero pool di aminoacidi. Qui li proponiamo in una ricetta fresca con un ottimo prodotto di stagione.
Un'idea velocissima per un secondo fresco e leggero, da mangiare anche al mare. Proponiamo anche una variante vegetariana con un ripieno di zucchine.
Un piatto unico, leggero e fresco, con ingredienti dolci, salati, croccanti e teneri. Un'alternativa alla classica insalata di riso.
Una ricetta molto semplice e velocissima da fare (il tempo di preparazione è di circa 10 minuti), ricca di micronutrienti e ideale per pranzare fuori, al lavoro, al mare, al parco ...
Versione aromatica del classico strudel. La pasta frolla è preparata con farina semintegrale e ricotta risultando così più leggera. Ottimo per la colazione.
Un frutto fresco adatto come ingrediente di gustose macedonie o dolci ma anche per arricchire piatti salati (sono ottime ad esempio le insalate di cereali e verdure con ananas o secondi di carne). In questa semplice ricetta suggeriamo un succo rinfrescante e ricco di sali minerali e vitamine. E' consigliabile consumarlo subito dopo la preparazione per poter godere delle proprietà nutrizionali degli ortaggi utilizzati.
Ricchi di ferro, gli spinaci sono degli ortaggi che arrivano dall'inverno, ma si consumano anche in primavera. Vi proponiamo una ricetta, a cura della LILT di Biella, tratta dal libro “I gusti della salute” della LILT.
Un dolce non ipocalorico, ma che può essere consumato da tutti: non ha ingredienti di origine animale, quindi latticini e può essere anche preparato facilmente con alimenti senza glutine.
Le fave fanno parte della famiglia dei legumi e quindi rappresentano una buone fonte proteica e di micronutrienti.
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Metropolitana LILT di Bologna
Via Turati, 67 - 40134 Bologna • Tel. 051 4399148 • email: segreteria@legatumoribologna.it | CF: 92049200378
Privacy PolicyCookie Policy
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Associazione Metropolitana LILT di Bologna
Via Turati, 67 - 40134 Bologna • CF: 92049200378 051 4399148 segreteria@legatumoribologna.it Privacy PolicyCookie Policy
Top