Attraverso programmi di diagnosi precoce rivolti ai dipendenti
La LILT è disponibile acollaborazioni con aziende del territorio per fornire visite di prevenzione oncologica gratuite ai dipendenti presso l'infermeria della stessa azienda, ove sia presente, o presso l'ambulatorio della Sezione in via Turati 67, Bologna. Approfondisci
Gruppi di disassuefazione dal fumo
La LILT Sezione di Bologna essendo uno dei Centri Antifumo del territorio, organizza corsi di disassuefazione dal fumo condotti da un counselor con il sostegno di un medico e di una dietista.
E' possibile realizzare presso la stessa azienda, percorsi mirati per i dipendenti per un'azienda libera dal fumo. Approfondisci
Scegliendo di sostenere direttamente uno dei progetti della Sezione
Sono diversi i progetti che potete sostenere in base anche ai vostri interessi ed obiettivi aziendali: acquisto di strumentazione di diagnosi precoce, campagne di sensibilizzazione ed informazione, progetti di sorveglianza oncologica, diagnosi precoce e supporto del malato:
Campagna nastro rosa dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Ogni anno durante il mese di ottobre la LILT Bologna offre visite senologiche gratuite alle giovani donne tra i 20 e i 44 anni di età, in quanto non coperte da screening regionale.
La prevenzione non ha etnia per la prevenzione del tumore al seno rivolta alle donne straniere presenti sul territorio.
Counseling oncologico un punto di ascolto gratuito per per malati e familiari per fare chiarezza, fornire informazioni corrette, indirizzare, dissipare paure.
Sorveglianza oncologica I Progetti hanno lo scopo di fare diagnosi precoce delle principali patologie neoplastiche attraverso controlli regolari.
Un esempio: Molnlycke Health Care ha effettuato un'azione di paytoll giving sui dipendenti completandola con una scelta di match giving che ci ha consentito la stampa delle brochure in 8 lingue del progetto "la prevenzione non ha etnia".
Attraverso la donazione di beni e servizi
Potete offrire un aiuto concreto ai progetti della LILT anche donando prodotti per eventi di beneficenza come cene, aste, sottoscrizioni o gare sportive, o fornendo gratuitamente servizi professionali come ad esempio la stampa di materiali promozionali.
Attraverso la sponsorizzazione di eventi
Gli eventi sono per la LILT uno degli strumenti più importanti di promozione e diffusione della cultura della prevenzione.
Le aziende che sceglieranno di sostenere economicamente questo tipo di iniziative trarranno notevoli benefici per l'immagine aziendale e per la propria visibilità sia dall'attività promozionale prima dell'evento che durante l'evento stesso.
All'azienda viene inoltre offerta l'opportuntà di creare nuovi contatti, di far circolare nome e marchio in ambiti diversi, di dichiarare la propria sensibilità sociale ad un pubblico ampio, di dare un carattere distintivo alle proprie scelte di marketing.
La LILT Sezione di Bologna organizza nell'arco dell'anno eventi sportivi, culturali e di intrattenimento che fungono anche da veicolo di informazione soprattutto verso i giovani:
E' possibile contribuire ai progetti della Sezione anche decidendo di sponsorizzare uno o più eventi nelle modalità ritenute più opportune (main sponsor, sponsor tecnico, altro).
Attraverso iniziative di Cause Related Marketing
Le scelta da parte di un'impresa di accogliere una causa sociale diviene elemento distintivo da introdurre nella propria attività di marketing. Rispetto ad altre modalità di sostegno, il Cause Related Marketing coinvolge direttamente l'azienda e i suoi clienti nel progetto.
Un' attività di Cause Related Marketing può essere la donazione alla LILT di una parte dei proventi derivanti dalla vendita dei vostri prodotti o servizi.
Un esempio: Corman - azienda di prodotti femminili in vendita in farmacia - nell'ottobre e novembre del 2008 ha, per esempio, avviato un'azione di CRM collegata alla nostra campagna di prevenzione del tumore al seno, aumentando le vendite dell'80 %. Nel 2009 l'azione è stata ripetuta con successo.
Donando a LILT il budget destinato ai regali di Natale
Potete sostenere le attività di prevenzione della LILT anche decidendo di sostituire o integrare i tradizionali regali di Natale a dipendenti, clienti e fornitori con una donazione alla Sezione.
L'invio di messaggi e regali a collaboratori, clienti e fornitori, il cui costo è già previsto nel bilancio dell'impresa, viene così valorizzato in quanto legato ad un'iniziativa di solidarietà.
La scelta verrà naturalmente comunicata ai destinatari del regalo attraverso una lettera di auguri personalizzata.